La tecnica del cocciopesto era conosciuta fin dai Fenici, ma fu perfezionata dai Romani (opus signinum) che utilizzavano il cocciopesto anche come materiale di pavimentazione
La pavimentazione in cocciopesto è composta da una malta di calce e mattone macinato, questo tipo di superficie ha un aspetto molto caldo ed accogliente.
Per le sue caratteristiche si abbina benissimo ad arredamenti moderni e di design.